logo small

Strutture partner

BB Volo di Pindaro

 

Ospitalità a Siracusa e Pozzallo. Alloggi autentici, dotati di tutti i comfort e posti in zone molto centrali, accomunati dall’amore per la bellezza, la storia, la cultura e la natura. Punti di partenza ideali per visitare la costa sud-orientale della nostra meravigliosa isola.

www.ilvolodipindaro.com

Bisogna ammetterlo: in Sicilia il traffico è piuttosto caotico e, nelle grandi città, risulta spesso piuttosto difficile trovare un posteggio in centro. E' il caso di Palermo dove si può perdere molto tempo alla ricerca di un posto dove poter lasciare l'auto per visitare il centro storico. Se poi, come spesso accade, vi sono delle manifestazioni o dei cortei diretti a Palazzo dei Normanni, sede della Regione, si può letteralmente rimanere bloccati nel traffico. Molti dei principali monumenti di Palermo sono abbastanza vicini tra loro per cui, se si è disposti a camminare un po', è consigliabile posteggiare la macchina in un punto opportuno e poi spostarsi a piedi. In questo modo si potranno raggiungere agevolmente palazzo dei Normanni e la cappella palatina, San Giovanni agli eremiti, scendere poi verso piazza Pretoria con la chiesa di San Cataldo e la Martorana ed infine raggiungere la zona dei teatri per ammirare anche l'oratorio di Santa Cita e di San Lorenzo con gli stucchi del Serpotta. Nelle zone centrali molti posteggi sono riservati ai residenti dotati di pass, fate pertanto attenzione ai cartelli. Vi sono poi i posteggi a tempo con le strisce blu (varie fascie tariffarie) mentre quasi nella totalità dei posteggi liberi si registra, purtroppo, la piaga dei posteggiatori abusivi che richiedono un contributo agli automobilisti. Tra i posti più indicati per la ricerca di un posteggio libero vi è piazza Marina o il Foro Italico.

Parcheggiare a SiracusaSiracusa , per dimensioni. è la quarta città siciliana. Nonostante ciò, specialmente durante le ore di punta, il traffico è intenso e trovare un parcheggio può risultare difficile. Eccovi allora un articolo, pensato per il turista, con alcuni consigli su dove parcheggiare per poter visitare i principali monumenti di Siracusa.

Una tappa obbligata per quanti visitano Siracusa è il centro storico di Ortigia, posto su una piccola isola, collegata alla terraferma da tre ponti. Sull'isolotto si trovano molti monumenti interessanti come la cattedrale, il tempio di Apollo, la fonte Aretusa ed il castello Maniace. Spostarsi nell'isola, con una macchina è piuttosto difficile. All'ingresso dell'isola si trovano i semafori della ZTL (la zona a traffico limitato).

corona virus situazione sicilia

#DomenicaAlMuseo

domenica al museo

Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese nei siti regionali.