logo small

  • Bus transfer dall'aeroporto di Palermo

    L'aeroporto internazionale Falcone - Borsellino di Palermo Punta Raisi (PMO) è collegato con Palermo e diverse altre destinazioni siciliane tramite regolare servizio di autobus di linea. Riportiamo di seguito i principali collegamenti pubblici effettuati con convenzioni con autolinee private:

    Read More

  • La metropolitana di Palermo

    La città di Palermo non possiede una vera metropolitana ma sono attive due linee del servizio ferroviario metropolitano.

    Read More

  • Nuovi bus navetta gratuiti a Palermo

    A partire dall'1 aprile 2016 l'AMAT di Palermo attiverà due nuovi bus navetta gratuiti nel centro storico, di grande utilità per i turisti. Il primo shuttle bus, denominato "Free Express" collegherà il parcheggio di via Basile, punto di arrivo degli autobus extraurbani con piazza Indipendenza presso il palazzo reale. La frequenza delle corse sarà di 10 minuti senza fermate intermedie. Il secondo bus navetta, denominato "Free Centro Storico" partirà dalla stessa piazza Indipendenza per compiere un giro circolare attraverso il centro storico di Palermo, passando alla cattedrale, al teatro massimo, a porta Felice e nelle vicinanze degli storici mercati del Capo, della Vucciria e di Ballarò. La frequenza delle corse del secondo shuttle bus sarà di 11 minuti. I due bus navetta saranno attivi dalle 6.30 alle 21.

    Read More

  • Parcheggiare a Palermo

    Bisogna ammetterlo: in Sicilia il traffico è piuttosto caotico e, nelle grandi città, risulta spesso piuttosto difficile trovare un posteggio in centro. E' il caso di Palermo dove si può perdere molto tempo alla ricerca di un posto dove poter lasciare l'auto per visitare il centro storico. Se poi, come spesso accade, vi sono delle manifestazioni o dei cortei diretti a Palazzo dei Normanni, sede della Regione, si può letteralmente rimanere bloccati nel traffico. Molti dei principali monumenti di Palermo sono abbastanza vicini tra loro per cui, se si è disposti a camminare un po', è consigliabile posteggiare la macchina in un punto opportuno e poi spostarsi a piedi. In questo modo si potranno raggiungere agevolmente palazzo dei Normanni e la cappella palatina, San Giovanni agli eremiti, scendere poi verso piazza Pretoria con la chiesa di San Cataldo e la Martorana ed infine raggiungere la zona dei teatri per ammirare anche l'oratorio di Santa Cita e di San Lorenzo con gli stucchi del Serpotta. Nelle zone centrali molti posteggi sono riservati ai residenti dotati di pass, fate pertanto attenzione ai cartelli. Vi sono poi i posteggi a tempo con le strisce blu (varie fascie tariffarie) mentre quasi nella totalità dei posteggi liberi si registra, purtroppo, la piaga dei posteggiatori abusivi che richiedono un contributo agli automobilisti. Tra i posti più indicati per la ricerca di un posteggio libero vi è piazza Marina o il Foro Italico.

    Read More

  • Treno Aeroporto Punta Raisi - Palermo

    L'aeroporto "Falcone-Borsellino" di Punta Raisi è collegato con Palermo dal servizio ferroviario metropolitano di Trenitalia.

    Read More

  • Visitare Palermo: cosa non perdere

    Palermo, come tante città siciliane è uno scrigno di storia e di monumenti. Per visitare a fondo questa città e scoprirne le bellezze occorrerebbero almento tre giorni. Spesso però questo entra in contrasto con i tempi stretti dettati dalle esigenze della nostra vacanza. Abbiamo allora pensato di raccogliere in questo articolo alcuni consigli per la visita, provando ad elencare i monumenti assoultamente "imperdibili" di Palermo e che è possibile visitare anche avendo a disposizione solo poche ore, mezza giornata o un'intera giornata nel capoluogo siciliano. I tanti altri monumenti non nominati in questo post, troveranno spazio in un altro articolo dedicato alla visita della città.

     Se avete bisogno di una cartina turistica di Palermo, potete trovarne diverse, contenenti le ubicazioni dei principali monumenti, da scaricare e da stampare nella sezione "Cartine di Palermo" dell'area download di Sicily-Holiday.com. Passiamo allora in rassegna i principali monumenti da visitare a Palermo:

    Read More

corona virus situazione sicilia

#DomenicaAlMuseo

domenica al museo

Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese nei siti regionali.