Il Capodanno in Sicilia è festoso e colorato: scopriamo di più sugli eventi e sui concerti previsti nelle città dell'isola.
In Sicilia, l'arte di realizzare presepi in occasione del Natale, è una tradizione molto antica che ha visto all'opera grandi maestri in ogni parte dell'isola che spesso si sono tramandati le tecniche di generazione in generazione. Alcuni di questi presepi hanno addirittura attraversato i secoli fino a giungere ai giorni nostri e sono ancora visibili al pubblico. I materiali utilizzati per la realizzazione di queste rappresentazioni della Natività erano i più diversi dal legno all'osso dall'avorio alla madreperla per passare alla terracotta, al corallo, alla cera o anche argento ed oro. Allo stesso modo anche la collocazione e la scenografia che faceva da contorno al presepe ha visto gli artigiani sbizzarrirsi nei materiali e nei soggetti, rappresentando ad esempio la vita rurale siciliana o le antiche rovine classiche.
Siracusa, Ragusa e il Sudest | Taormina, Catania e il Nordest | Palermo, Erice e il Nordovest | Agrigento e la Sicilia centrale | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
» Ragusa tra Montalbano e barocco |
» Visitare Taormina, perla di Sicilia » Giro dell'Etna con la Circumetnea |
» Visitare Palermo tra Arabi e Normanni |
» Visitare la Valle dei Templi » La Sagra del Mandorlo in Fiore » Visitare la Villa Romana del Casale
|
|||
Copyrights Sicily-Holiday © 2017