logo small

Strutture partner

BB Volo di Pindaro

 

Ospitalità a Siracusa e Pozzallo. Alloggi autentici, dotati di tutti i comfort e posti in zone molto centrali, accomunati dall’amore per la bellezza, la storia, la cultura e la natura. Punti di partenza ideali per visitare la costa sud-orientale della nostra meravigliosa isola.

www.ilvolodipindaro.com

Cattedrale di NotoNoto, in provincia di Siracusa, nella parte sudorientale della Sicilia rappresenta una delle "perle barocche" dell'isola. Grazie alla magnificenza ed allo sfarzo delle sue chiese e dei suoi palazzi nobiliari in stile barocco, Noto è stata inserita dall'Unesco tra i siti patrimonio dell'umanità. La delicatezza dei suoi decori architettonici le è valso l'appelativo di "giardino di pietra". Se state visitando la Sicilia orientale vale sicuramente la pena di dedicare mezza giornata alla visita di Noto. Nell'arco di un'intera giornata potrete anche visitare i dintorni: i mosaici romani nella Villa del Tellaro, l'oasi naturalistica di Vendicari, il sito archeologico di Noto antica.

Visitare la villa romana del Casale di Piazza ArmerinaLa  villa romana del Casale di Piazza Armerina, in provincia di Enna è sicuramente uno dei più suggestivi monumenti dell'intera Sicilia. Si tratta dei resti di una lussuosa villa del tardo impero romano, incredibilmente ben conservati. La villa è formata da oltre 40 stanze su 3500 metri quadri di superficie in un susseguirsi continuo di colonne, tracce di affreschi, resti di sculture e soprattutto incredibili mosaici. Grazie ad un sofisticato sistema di passerelle sopraelevate i visitatori possono ammirare ogni angolo della villa del casale: dalle terme al peristilio per arrivare alla basilica ed agli appartamenti privati.

La villa romana del Casale rientra tra i siti siciliani patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. L'edificio venne costruito nel tardo impero romano (IV sec. d.C.) su un'abitazione preesistente e apparteneva ad un aristocratico di grande importanza, tanto che alcuni studiosi hanno anche ipotizzato un imperatore o un membro della famiglia imperiale. Recentemente la villa è stata sottoposta ad un minuzioso restauro e dal 2012 è di nuovo fruibile per intero. Si tratta di un lavoro grandioso se si pensa che le singole tessere che compongono i famosi mosaici, sono grandi solo pochi millimetri.

corona virus situazione sicilia

#DomenicaAlMuseo

domenica al museo

Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese nei siti regionali.