Consigli per visitare l'Etna: da che lato salire, cosa si può vedere e informazioni su trekking, funivia e jeep oltre alle possibilità di pernottamento.
Catania, sulla costa orientale della Sicilia, è uno dei centri più vivaci dell'isola oltre ad essere famosa per la sua posizione ai piedi del vulcano Etna. Una visita alla seconda città siciliana consente di immergersi nelle atmosfere barocche regalate dalle sue chiese e dai palazzi signorili e di scoprire il folclore siciliano visitando ad esempio il caratteristico mercato del pesce della "Pescheria". Quali sono le cose da non perdere nella visita alla città etnea?
Siracusa, Ragusa e il Sudest | Taormina, Catania e il Nordest | Palermo, Erice e il Nordovest | Agrigento e la Sicilia centrale | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
» Ragusa tra Montalbano e barocco |
» Visitare Taormina, perla di Sicilia » Giro dell'Etna con la Circumetnea |
» Visitare Palermo tra Arabi e Normanni |
» Visitare la Valle dei Templi » La Sagra del Mandorlo in Fiore » Visitare la Villa Romana del Casale
|
|||
Copyrights Sicily-Holiday © 2017