logo small

Strutture partner

BB Volo di Pindaro

 

Ospitalità a Siracusa e Pozzallo. Alloggi autentici, dotati di tutti i comfort e posti in zone molto centrali, accomunati dall’amore per la bellezza, la storia, la cultura e la natura. Punti di partenza ideali per visitare la costa sud-orientale della nostra meravigliosa isola.

www.ilvolodipindaro.com

Avvisi

Castello UrsinoIl castello Ursino di Catania rimarrà chiuso alle visite dal 4 al 7 aprile 2016 per il disallestimento della mostra su Chagall. Il castello sarà nuovamente fruibile dall'8 al 18 aprile mentre chiuderà dal 19 al 21 aprile per poter allestire le nuove mostre.

L'orario di apertura sarà il seguente: da lunedì al sabato dalle 9 alle 19. La domenica dalle 9 alle 13.30. Biglietto intero € 6, ridotto € 3.

Per informazioni è possibile telefonare allo 095 345830 o rivolgersi all'assessorato comunale alla cultura di Catania.


A partire dall'1 aprile 2016 l'AMAT di Palermo attiverà due nuovi bus navetta gratuiti nel centro storico, di grande utilità per i turisti. Il primo shuttle bus, denominato "Free Express" collegherà il parcheggio di via Basile, punto di arrivo degli autobus extraurbani con piazza Indipendenza presso il palazzo reale. La frequenza delle corse sarà di 10 minuti senza fermate intermedie. Il secondo bus navetta, denominato "Free Centro Storico" partirà dalla stessa piazza Indipendenza per compiere un giro circolare attraverso il centro storico di Palermo, passando alla cattedrale, al teatro massimo, a porta Felice e nelle vicinanze degli storici mercati del Capo, della Vucciria e di Ballarò. La frequenza delle corse del secondo shuttle bus sarà di 11 minuti. I due bus navetta saranno attivi dalle 6.30 alle 21.

Aeroporto Fontanarossa di CataniaA seguito degli eventi terroristici di Bruxelles all'aeroporto internazionale "Bellini" di Catania Fontanarossa sono entrate in vigore nuove misure di sicurezza. Le principali agenzie ed i tour operator consigliano ai viaggiatori di recarsi in aeroporto con almeno due ore di anticipo visti i lunghi tempi di attesa ai controlli di sicurezza.

 

DISPOSIZIONI IN VIGORE FINO AL 30 MARZO

Accesso al Terminal
L’accesso al terminal sarà consentito soltanto ai viaggiatori muniti di biglietto aereo cartaceo o di carta di imbarco anche digitale (su smartphone o tablet, per coloro che hanno effettuato il check-in on line).


Rampa Partenze
Non sarà possibile accedere con mezzi privati alla rampa delle Partenze per accompagnare i passeggeri. L’accesso sarà consentito soltanto alle vetture con a bordo passeggeri a ridotta mobilità (PRM, che abbiano compilato specifica richiesta http://bit.ly/1YQ4Dbt), ai taxi, agli Ncc (noleggio con conducente), agli autobus urbani e a quelli interprovinciali.

Navette private
La rampa Partenze è chiusa anche per le navette dei parcheggi privati, degli hotel e dei tour operator che potranno caricare e scaricare i propri passeggeri negli stalli dedicati agli Ncc e limitrofi all’area manutenzione Sac (piano Arrivi, dopo parcheggio P1)
Parcheggio gratis per 30’
Per venire incontro agli utenti, Sac ha esteso fino a 30 minuti la franchigia gratuita in tutti e quattro i parcheggi del sedime aeroportuale (P1, P2, P3 e P4).


Photo credits: gnuckx/Flickr

Domenica al museo in SiciliaAnche la regione siciliana aderisce all'iniziativa del ministero dei beni culturali #domenicaalmuseo. Per tale motivo, la prima domenica di ogni mese l'ingresso è gratuito a tutti i siti archeologici, musei e monumenti della regione siciliana. Occorre comunque passare dalla biglietteria per ritirare il ticket gratuito. Tranne casi particolari sono esclusi dall'iniziativa i musei, le chiese e i monumenti gestiti dai comuni o da enti privati.

L'ingresso ai monumenti regionali è inoltre sempre gratuito per tutti i cittadini UE con meno di 18 anni e, presso molti siti, è previsto l'ingresso gratuito il giorno del proprio compleanno, presentando un documento di identità. Da alcuni anni non sono invece più attive riduzioni o gratuità per over 65 anni.

Sui siti dell'assessorato regionale ai beni culturali è possibile trovare l'elenco completo di tutti i siti ad accesso gratuito in occasione di "Domenica al museo".

Siti siciliani ad ingresso gratuito per la domenica al museo

 

 

Da questa settimana e a tempo indefinito sarà chiuso alle visite l'area archeologica del castello Eurialo di Siracusa. Quanti intendessero visitarlo e volessero maggiori informazioni riguardo alla riapertura e agli orari possono fare riferimento all'assessorato regionale ai beni culturali o alla soprintendenza di Siracusa.

corona virus situazione sicilia

#DomenicaAlMuseo

domenica al museo

Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese nei siti regionali.