logo small

Strutture partner

BB Volo di Pindaro

 

Ospitalità a Siracusa e Pozzallo. Alloggi autentici, dotati di tutti i comfort e posti in zone molto centrali, accomunati dall’amore per la bellezza, la storia, la cultura e la natura. Punti di partenza ideali per visitare la costa sud-orientale della nostra meravigliosa isola.

www.ilvolodipindaro.com

L'aeroporto di Comiso (CIY) è un'aerostazione siciliana di nuova inaugurazione  nella parte sud-orientale dell'isola, in provincia di Ragusa. Per tale motivo questo aeroporto risulta particolarmente indicato come punto di arrivo per quanti progettano una vacanza in Sicilia per godere delle splendide spiagge della costiera ragusana (come Sampieri, Marina di Ragusa, Scoglitti ecc.), per esplorare le meraviglie barocche del Val di Noto (Noto, Ragusa, Modica, Scicli) o gli scorci tipici della Sicilia del commissario Montalbano. L'aeroporto distando poco più di 1 ora di macchina dall'aeroporto Fontanarossa di Catania è inoltre un utile alternativa per le compagnie aeree low-cost rispetto allo scalo catanese e, in caso di chiusura dell'aeroporto etneo a causa delle ceneri dell'Etna, può essere usato come base di appoggio.

 

 Ubicazione

L'aeroporto (chiamato anche "Vincenzo Magliocco" o "Pio La Torre") è stato realizzato grazie alla riconversione ad uso civile di una base aerea della NATO. Dista 5 Km dal comune di Comiso, 15 Km da Ragusa e 90 Km da Catania. L'accesso all'aerostazione avviene tramite la SP 5 (Vittoria-Cannamellito-Pantaleo). Potete visualizzare l'esatta ubicazione su Google Maps.

Compagnie aeree

L'aeroporto è di recente apertura. La prima compagnia ad essere è la Ryanair (da agosto 2013) con voli per Roma Ciampino, Londra e Bruxelles. Sono già previsti anche dei voli charter per Malta mentre a partire da novembre 2013 Alitalia dovrebbe attivare il volo Milano Linate - Comiso

Rimangono in corso le trattative con ulteriori compagnie aeree. Si tratta di: Alitalia, AirOne, Volotea, Tunisair e Jet2.com

Sito internet e WiFi

Maggiori informazioni sull'aerostazione di Comiso sono disponibili sul sito internet ufficiale: www.soaco.it .

All'interno dell'aeroporto è attivo un hotspot internet WiFi gratuito per 30 minuti. Il servizio è gestito da Wi-Freecom ed è accessibile tramite account Facebook o registrandosi per poi ricevere la password sul proprio cellulare.

Taxi, bus e transfer dall'aeroporto di Comiso

La Soaco ha pubblicato il tariffario di riferimento ufficiale per il servizio taxi dall'aeroporto di Comiso (aggiornato agosto 2013):

 Tariffe taxi da aeroporto di Comiso a:  
   
Comiso, Vittoria, Chiaramonte Gulfi  € 10 
Ragusa, Santa Croce, Kamarina, Kastalia,  Scoglitti   €25
Modica, Scicli, Donnalucata, Marina di Ragusa,  € 35
Gela, Vizzini, Licodia Eubea  € 50
Pozzallo, Marina di Modica, Sampieri, Ispica, Caltagirone  € 60
Licata, Noto, Avola, Palazzolo Acreide, Marzamemi, Portopalo  € 80
Catania, Aeroporto Catania, Siracusa, Agrigento  € 110
Taormina  € 180
Messina  € 200
Palermo  € 300

 Per quanto riguarda i collegamenti tramite bus, l'AST effettua dei collegamenti Ragusa-Aeroporto di Comiso in coincidenza con i voli Ryanair da Roma Ciampino:

  lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
Ragusa (via Zama)  19.05 15.00  16.50 -  20.00 6.40 6.40
APT Comiso  19.50 15.45  17.35 -  20.45 7.25  7.25
APT Comiso  20.55 16.50  18.40 -  21.50 8.30  8.30
Ragusa (via Zama) 21.40 17.35 19.25 - 22.35 9.15 9.15

Aggiornato: ottobre 2013 per informazioni AST

Distanze dall'aeroporto

Trovate qui di seguito le distanze, in chilometri dalle maggiori località turistiche siciliane

  • Ragusa: 20 Km
  • Siracusa: 87 Km
  • Catania: 91 Km
  • Agrigento: 117 Km
  • Taormina: 143 Km
  • Palermo: 240 Km

 

Link utili

corona virus situazione sicilia

#DomenicaAlMuseo

domenica al museo

Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese nei siti regionali.